Opera lirica - Noale

La fiera di Venezia, dramma giocoso per musica composto da Antonio Salieri

Info Evento

Data evento: 04/07/2025

Orario evento: 21.00

Luogo evento: Rocca dei Tempesta - Piazza Castello - Noale

Ingressi e posti numerati

Ingresso posti numerati:
I settore € 25,00 + prev e comm
II settore € 20,00 + prev e comm
III settore € 15,00 + prev e comm

Prenotazioni diversamente abili: 347 0477175

Acquisto biglietti

LA FIERA DI VENEZIA di Antonio Salieri

Una vivace Venezia degli anni ’70 con il suo mercato e i suoi canali, una lotteria truccata, intrecci amorosi di tre coppie di diversa estrazione sociale: nobiltà, borghesia e gente comune; e ancora l’intrigante confusione di un ballo in maschera e la conclusione a lieto fine.

La fiera di Venezia, dramma giocoso per musica composto da Antonio Salieri nel 1772, è una “piccola perla”, dall'inizio esuberante al finale festoso: la musica brilla di gaiezza ed energia, con melodie coinvolgenti che enfatizzano il valore di intrattenimento dell’opera.

Nell’anniversario dei duecento anni dalla morte di questo celeberrimo compositore veneto, viene riportata alla luce quest’opera di grande raffinatezza: un evento operistico da non perdere per la sua unicità. Una prima esecuzione in territorio nazionale.

Opera lirica in tre atti

Durata 2h

Personaggi e interpreti

Falsirena FABIANA VISENTIN
Calloandra CHIARA RAMELLO
Cristallina SARA FANIN
Ostrogoto ALESSIO ZANETTI
Rasojo FRANCESCO PACCORINI
Belfusto MARTON KOVACS
Grifagno MIRKO QUARELLO


ORCHESTRA DA CAMERA “LO SPLENDORE DI SAN MARCO”
Maestro direttore e concertatore DIEGO BORTOLATO

CORO STELLA POLARE DI TRIVIGNANO

Clavicembalo TREVISANATO ENRICO

Ballerine e coreografie ARCOBALENO DANZA VENEZIA

Regia GAETANO RUOCCO GUADAGNO

 

Prenotazioni diversamente abili: 347 0477175

Hai qualche domanda?
Contattaci ora.

Compila il form sottostante, ti risponderemo entro 24 ore.